Dirigente industriale italiano. Ha svolto la sua
attività dal 1931 al 1937 alla Terni, come capo del servizio studi. Dal
1937 al 1944 ha diretto i servizi tecnici della
holding dell'IRI per
l'esercizio telefonico. Nel 1944 è tornato alla Terni in qualità
di direttore del settore energia elettrica. Successivamente è stato
nominato vicedirettore generale, quindi amministratore delegato e direttore
generale della stessa società. Già direttore generale dell'ENEL,
ne è stato nominato presidente nel 1973. Ha ricoperto anche la carica di
presidente del CISE, uno dei più qualificati centri di ricerca nucleare
in Europa. Membro del Comitato scientifico e tecnico dell'Euratom sin dalla
fondazione, ne è stato presidente e vicepresidente. È membro
dell'Accademia nazionale dei Lincei e vicepresidente della World Energy
Conference (Force, Ascoli Piceno 1909 - 1999).